Il dolore mestruale, o dismenorrea, è un disturbo comune caratterizzato da crampi, mal di schiena e stanchezza, che può variare da lieve a debilitante. 

I rimedi spaziano dai farmaci ai trattamenti naturali, come la terapia del calore, il massaggio e l’adozione di una dieta bilanciata. Le tisane a base di erbe, l’olio al CBD e altri rimedi naturali offrono soluzioni alternative per gestire i sintomi senza ricorrere ai farmaci, fornendo sollievo e migliorando il benessere durante il ciclo mestruale.

Dolori mestruali: sintomi e cause

Il ciclo mestruale può risultare doloroso per molte donne a causa delle contrazioni dell’utero, degli sbalzi ormonali e di altri processi fisiologici che coinvolgono tutto l’organismo. 

I sintomi più comuni includono crampi, dolore a reni e addome, tensione ovarica, mal di testa e stanchezza. Quando questi sintomi diventano cronici e invalidanti, si parla di dismenorrea, una condizione che può influire negativamente anche sul benessere psicologico e la vita sociale. 

In questi casi, il CBD può essere un valido aiuto, grazie alle sue proprietà lenitive, rilassanti, antinfiammatorie, analgesiche e antispasmodiche, contribuendo a ridurre i dolori mestruali.

Rimedi naturali per i dolori mestruali

L’affrontare i dolori mestruali è una sfida mensile per molte donne, con il disagio variabile che può influenzare significativamente le attività quotidiane, dal lavoro alla vita privata. 

Tuttavia, esistono diversi approcci e rimedi che mirano a mitigare il dolore associato al ciclo mestruale, per permetterti di vivere al meglio questo importante momento femminile. 

Olio di CBD e dolori mestruali

Hai mai provato l’olio di canapa come antidolorifico? Un’altra erba interessante per la cura personale è la cannabis. Da quest’ultima viene estratto un principio attivo molto potente che prende il nome di cannabidiolo, o CBD. 

Gli scienziati sostengono che il CBD possa essere utile nel gestire i dolori mestruali grazie alle sue numerose proprietà. 

Ecco alcune considerazioni sull’uso del CBD per i dolori mestruali:

  • Anti-infiammatorio: può contribuire a ridurre l’infiammazione associata ai crampi;
  • Analgesico: può ridurre la percezione del dolore;
  • Rilassante muscolare: contribuisce a ridurre la tensione muscolare e i crampi;
  • Gestione dello stress e dell’ansia: è noto per le sue proprietà ansiolitiche e rilassanti.

È un rimedio naturale antico come l’umanità che recentemente è stato riscoperto proprio per le sue potenti proprietà benefiche

Esistono numerosissimi prodotti al CBD che potrebbero fare al caso tuo. Il più famoso è l’olio al CBD, pratico e efficace, da prendere sotto forma di gocce sotto la lingua più volte al giorno.

Esistono diverse formulazioni, dal 5% al 30% di CBD, Full e Broad Spectrum.  La differenza è che il Full Spectrum contiene tutti i composti della pianta di cannabis, compreso un livello minimo di THC (inferiore allo 0,6%). Il Broad Spectrum, invece, include tutti i cannabinoidi e terpeni, ma senza THC.

Per un’intensità di dolore bassa, puoi ricorrere all’Olio CBD 5% o 10%:

Per un’intensità medio-alta, l’Olio CBD 15% o 20%:

Infine, per un’intensità molto elevata, l’Olio CBD 25% o 30% fa sicuramente al caso tuo:

Benefici del CBD contro i dolori mestruali

L’utilizzo del CBD come rimedio per i dolori mestruali sta attirando sempre più l’attenzione della comunità scientifica. Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per comprenderne appieno l’efficacia, diverse evidenze suggeriscono benefici potenziali del CBD nel trattamento della dismenorrea:

  • Riduzione del dolore: Il CBD potrebbe ridurre l’intensità dei crampi mestruali.
  • Proprietà antinfiammatorie: Il CBD è noto per le sue capacità di ridurre l’infiammazione, contribuendo a diminuire il gonfiore e i crampi.
  • Rilassamento muscolare: Aiuta a distendere i muscoli, alleviando i crampi.
  • Miglioramento dell’umore: Può ridurre irritabilità e ansia associate al ciclo.

Questi benefici lo rendono una possibile opzione naturale per il sollievo dai dolori mestruali.

CBD e pillola anticoncezionale

La pillola anticoncezionale può aiutare a ridurre i dolori mestruali bloccando l’ovulazione, ma non sempre è efficace in ogni caso. 

È importante sapere che, se la pillola contiene estrogeni, l’assunzione di CBD potrebbe ridurre la sua efficacia e rallentare la diminuzione del dolore. 

Tuttavia, nella maggior parte dei casi, il CBD può essere assunto insieme alla pillola anticoncezionale senza interferenze, specialmente quando il prodotto contiene meno del 40-50% di cannabidiolo. Il CBD, noto per le sue proprietà antinfiammatorie e rilassanti, può essere un valido supporto contro i dolori mestruali, sia sotto forma di olio che di estratto o crema.

Per qualsiasi dubbio sull’uso del CBD e i suoi effetti, è sempre consigliabile consultare un medico.

Altri rimedi naturali contro i dolori mestruali

Oltre al CBD, che è sempre più riconosciuto per le sue proprietà antinfiammatorie e rilassanti, esistono altri rimedi naturali che possono aiutare a ridurre il disagio. 

Ecco alcune opzioni utili:

  • Terapia del calore: L’applicazione di calore è un metodo antico ed efficace per alleviare i crampi mestruali. Utilizzare una borsa dell’acqua calda, cuscini riscaldati o impacchi caldi può rilassare i muscoli dell’utero e ridurre la tensione. Anche una doccia o un bagno caldo offrono un sollievo immediato e sicuro. Questi metodi sono ideali per un sollievo naturale senza effetti collaterali.
  • Esercizio fisico leggero: L’attività fisica moderata, come yoga, camminata, nuoto o ciclismo, aiuta a ridurre la tensione muscolare e migliorare la circolazione sanguigna. Gli esercizi stimolano anche la produzione di endorfine, che agiscono come analgesici naturali e riducono la percezione del dolore. Oltre al beneficio fisico, l’esercizio è un modo per dedicare tempo a se stesse, promuovendo il benessere generale.
  • Alimentazione sana: Un’alimentazione equilibrata può fare la differenza nel gestire i dolori mestruali. Il magnesio, presente in banane e verdure a foglia verde, aiuta a rilassare i muscoli e ridurre i crampi. Il calcio, derivato da latticini e tofu, supporta il benessere muscolare, mentre gli alimenti ricchi di ferro, come carne magra e legumi, prevengono la stanchezza associata alla perdita di sangue. Limitare zuccheri e caffeina aiuta a ridurre irritabilità e dolore.
  • Tisane a base di erbe: Le tisane alle erbe sono un rimedio naturale per molte donne. Erbe come camomilla, zenzero, menta piperita e lavanda hanno proprietà antispasmodiche e rilassanti, che aiutano a ridurre i crampi e migliorare l’umore.
  • Massaggi: Movimenti lenti e circolari sull’addome o sulla parte bassa della schiena possono rilassare i muscoli uterini e migliorare la circolazione. L’uso di oli essenziali, come lavanda o camomilla, può amplificare l’effetto rilassante.
  • Integratori: Alcuni integratori, come Omega-3, vitamina D e D3, possono alleviare i dolori mestruali grazie alle loro proprietà antinfiammatorie e di supporto al sistema immunitario. Gli acidi grassi Omega-3 riducono l’infiammazione e le contrazioni uterine, mentre la vitamina D contribuisce a migliorare il tono muscolare e ridurre il dolore.
  • Gestione dello stress: Lo stress può peggiorare i sintomi del ciclo mestruale, aumentando la percezione del dolore e causando un maggiore disagio. Attività come meditazione, tecniche di rilassamento o semplicemente dedicare del tempo a sé stesse possono aiutare a ridurre lo stress e, di conseguenza, alleviare i dolori mestruali.

Medicinali per alleviare i dolori mestruali

Per alleviare i dolori mestruali, diversi farmaci possono essere utilizzati sotto consiglio medico. Ecco i più comuni:

  • Antidolorifici da banco: Paracetamolo e ibuprofene per dolore e infiammazione.
  • Antinfiammatori non steroidei: Naprossene.
  • Farmaci combinati: Paracetamolo e codeina per dolori intensi.
  • Contraccettivi orali: Regolano il ciclo e riducono il dolore.
  • Farmaci antispastici: Come il Buscopan.
  • Inibitori della serotonina: Fluoxetina e Sertralina per sbalzi d’umore.
  • Ibuprofene a rilascio prolungato: Per il dolore mestruale specifico.

Conclusione

Esistono moltissimi rimedi naturali per alleviare i dolori mestruali, offrendo una vasta scelta per chi desidera evitare i farmaci tradizionali. Tra i nuovi rimedi che stanno guadagnando attenzione c’è il CBD, noto per le sue proprietà antinfiammatorie e rilassanti. Il CBD può essere una valida alternativa naturale per gestire i dolori mestruali, con numerosi prodotti disponibili online. Se sei interessata a provare il CBD, visita il sito Maria CBD Oil per scoprire una gamma di prodotti specifici per il benessere femminile.

Francesca Esposito

Ciò che mi affascina di più al mondo sono le parole. La loro storia evolutiva, la potenza di significato che contengono, sono il veicolo della forma più alta di comunicazione. Insieme creano un codice, e ogni codice rappresenta secoli e secoli di cultura, tradizioni, idee. Sono convinta che scegliere le giuste parole, nel giusto ordine, sia di primaria importanza quando si vuole trasmettere un messaggio. Da qui, la mia passione per le lingue e la scrittura.

In questo blog, mi dedico al CBD e alle sue applicazioni, tema che mi sta molto a cuore perché, contro ogni tipo di pregiudizio, si tratta di una sostanza naturale, alternativa ai farmaci, che può aiutare molte persone.

Buona lettura! 👩🏽‍💻

Related Post